[ Studio Cordaro.

Tre generazioni di passione  ]

[ La Storia ]

Gli inizi

Nel 1957 il Dott. Valerio Cordaro inizia la sua attività come dentista in Roma. Allievo del Prof. Andrea Benagiano diventa prima Assistente e poi Aiuto dell’Istituto Superiore per L’Odontoiatria George Eastman in Roma.In quegli anni l’attività dello Studio, mirata all’odontoiatria generale, si svolge a Via Boncompagni 16 e poi in Viale Liegi 33.
Nel 1977 Valerio Cordaro viene nominato primario del nascente reparto di Odontoiatria infantile dell’Ospedale Pediatrico Bambino Geszzù in Roma. Lo studio Cordaro si amplia ed un secondo appartamento viene utilizzato nella palazzina di Viale Liegi. Lo studio si avvale in quegli anni della collaborazione del Sig. Antonio Console responsabile del laboratorio odontotecnico, e della moglie del titolare Fausta Cassuto.

La seconda generazione

Nel 1985 inizia a collaborare con lo studio Massimo Cordaro e nel 1987 Luca Cordaro completa il gruppo. Viene fondato lo Studio Odontostomatologico Associato Cordaro. Nel 1994, a soli 61 anni, il fondatore dello Studio, Valerio Cordaro, viene a mancare improvvisamente. Nonostante il grave lutto l’attività dello studio continua e si amplia tanto che nel 1997 l’attività si sposta in un nuovo locale in Via Guido d’Arezzo 2 in un palazzo degli inizi del 900 che viene restaurato con grande cura e tuttora ospita lo Studio.
Lo Studio Odontostomatologico Associato Cordaro è costituito dal Prof. Massimo Cordaro, Professore Ordinario di Odontoiatria Infantile all’Università Cattolica di Roma, e dal Dott. Luca Cordaro, Primario di Parodontologia protesi del polo odontoiatrico Eastman presso il Policlinico Umberto I. Diversi collaboratori si alternano nel corso degli anni.

La terza generazione

Matteo Cordaro, laureato alla Sapienza in Roma nel 2016, attualmente è assistente presso la Clinica odontoiatrica dell’Università di Ginevra ove sta ottenendo la specializzazione in Protesi dentaria. Valerio Cordaro si è laureato alla UEM di Valencia nel 2019.

[ Dotazioni
tecnico/strumentali ]

Le strutture dello studio, rinnovate sempre tempo per tempo, sono all’avanguardia a fronte di continui investimenti eseguiti per garantire il miglior comfort e la migliore tecnologia ai pazienti. 
La radiologia è completamente digitale (conseguente riduzione dell’esposizione radiogena) e comprende tra l’altro un apparecchio di tomografia computerizzata Cone-Beam (TC ConeBeam) che permette uno studio digitale tridimensionale delle strutture anatomiche del massiccio facciale.
Tutte le apparecchiature necessarie per l’esecuzione degli interventi di implantologia e chirurgia orale sono presenti.

Lo studio è dotato inoltre uno spazio per la rifinitura delle protesi ed apparecchi ortodontici direttamente in studio con enorme risparmio di tempo per i pazienti.
Uno spettrofotometro computerizzato digitale consente di rilevare il colore della dentatura con assoluta precisione.
Lo studio ha a disposizione il software per la progettazione di interventi di Chirurgia implantologica guidata.
La sterilizzazione dello strumentario viene garantita da un processo integrato con l’utilizzo di 2 autoclavi.

Lo studio è dotato inoltre uno spazio per la rifinitura delle protesi ed apparecchi ortodontici direttamente in studio con enorme risparmio di tempo per i pazienti.
Uno spettrofotometro computerizzato digitale consente di rilevare il colore della dentatura con assoluta precisione.
Lo studio ha a disposizione il software per la progettazione di interventi di Chirurgia implantologica guidata.
La sterilizzazione dello strumentario viene garantita da un processo integrato con l’utilizzo di 2 autoclavi.

Lo studio è dotato inoltre uno spazio per la rifinitura delle protesi ed apparecchi ortodontici direttamente in studio con enorme risparmio di tempo per i pazienti. Uno spettrofotometro computerizzato digitale consente di rilevare il colore della dentatura con assoluta precisione. Lo studio ha a disposizione il software per la progettazione di interventi di Chirurgia implantologica guidata. La sterilizzazione dello strumentario viene garantita da un processo integrato con l’utilizzo di 2 autoclavi.

[ Le nostre terapie ]

[ Le nostre terapie ]